Si deve aspettare il 31 marzo 2025 per versare la prima rata del condono 2018 – 2022 oppure conviene anticipare il versamento? Ecco alcuni casi dubbi in cui il contribuente potrebbe trovare utile pagare già subito la prima rata del ravvedimento “speciale”.
In prossimità della scadenza del 31 ottobre, valida per l’adesione o meno al concordato preventivo biennale (di seguito “CPB”), le attenzioni dei contribuenti e dei relativi professionisti si devono concentrare anche sul c.d. ravvedimento speciale – che di fatto, ad onta del nome, è un vero e proprio condono – per gli anni 2018 – 2022, che è un istituto accessibile solo ai soggetti ISA che hanno aderito al CPB (ad oggi…).
Oltre a tutte le considerazioni di opportunità, evidentemente soggettive e quindi non generalizzabili, ci soffermiamo sul suo perfezionamento, in quanto la norma stessa non prevedendo alcun modello da inviare, lo fa dipendere dal versamento dell