Abbiamo ricevuto diversi quesiti da parte di contribuenti che hanno dimenticato di inviare, entro lo scorso 30 giugno 2023, la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno, e ci hanno chiesto se e come è possibile rimediare.
In base all’articolo 4 del D. Lgs. n. 23/2011, istitutivo della cosiddetta “imposta di soggiorno”, i Comuni che siano capoluogo di provincia, le unioni di Comuni nonchè i Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d’arte, possono istituire, con deliberazione del consiglio, un’imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio, da applicare, secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, sino a un importo massimo variabile per notte di soggiorno.
Il gestore della struttura ricettiva è responsabile del pagamento dell’imposta di sog