Dopo che il servizio era stato precedentemente interrotto il 31 ottobre 2022, ossia alla data ultima per la presentazione delle domande relative allo scorso anno, dallo scorso lunedì 8 maggio 2023 è nuovamente disponibile la procedura on line per richiedere l’accesso al cosiddetto ISCRO, ossia l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa.
Il termine per presentare le domande è fissato 31/10/2023.
ISCRO 2023: istruzioni di accesso
Con il messaggio n. 1636/2023, l’INPS ha fornito ai soggetti interessati specifiche istruzioni.
Rinviando ad un precedente contributo per l’illustrazione delle regole per i professionisti che vogliono accedere all’istituto, una novità (circolare INPS n. 14 del 2023) riguarda il reddito da prendere a riferimento per il riconoscimento dell’ISCRO nell’anno 2023, che passa a 8.972,04 euro, mentre l’importo mensile dell’indennità per l’anno 2023 non può essere di importo inferiore a 275,38 euro e non può superare l’importo di 881,23 euro.
Per accedere al servizio per presentare la domanda, è possibile utilizzare lo SPID di livello 2 o superiore, oppure la carta di identità elettronica 3.0 (CIE), o infine la carta nazionale dei servizi (CNS).
L’accesso alla prestazione in esame è ammesso una sola volta nel triennio 2021-2023 e, pertanto, non potranno accedervi per l’anno 2023 coloro che ne hanno già fruito per il biennio 2021/2022.
Nel caso di decadenza dal diritto all’indennità ISCRO riconosciuta per il biennio scorso, l’assicurato – pur non avendo beneficiato della prestazione per tutte le 6 mensilità legislativamente previste – non può comunque accedere una seconda volta alla prestazione nel triennio di riferimento.
La domanda per l’anno 2023 potrà, invece, essere utilmente presentata da coloro che non l’hanno richiesta per l’anno 2021 o per l’anno 2022, nonché da coloro che, pur avendo presentato domanda nelle precedenti annualità, non hanno avuto accesso alla prestazione perché la domanda è stata respinta e/o la prestazione revocata dall’origine.
Per compilare la domanda occorre accedere alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” e selezionare in seguito la voce “Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO)”.
In alternativa al servizio web, la prestazione può essere richiesta tramite il servizio di Contact Center integrato, telefonando al numero verde gratuito 803 164 da rete fissa oppure al numero 06 164164 da rete mobile a pagamento.
A cura di Danilo Sciuto
Venerdì 26 Maggio 2023