Bando ISI 2022: contributo a fondo perduto per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

di Cinzia De Stefanis

Pubblicato il 26 aprile 2023

In vista dell’avvio della prima fase della procedura per l’assegnazione dei 333 milioni di euro a fondo perduto destinati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il sistema di accesso ai servizi online dell’Inail è stato adeguato introducendo due nuovi profili specifici, riservati a professionisti e società di intermediazione che eseguono esclusivamente gli adempimenti connessi con le richieste di finanziamento delle imprese.
Aggiornato il sistema di accesso ai servizi on line per la presentazione delle domande.

Bando ISI 2022: prima fase

bando isi 2022 La prima fase della procedura per l’assegnazione dei 333 milioni di euro di incentivi a fondo perduto messi a disposizione dall’Inail con il bando Isi 2022 prenderà il via il prossimo 2 maggio.

Le imprese che vogliono investire in prevenzione, attraverso la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza, avranno tempo fino alle ore 18,00 del 16 giugno per inserire e salvare la domanda di accesso al contributo sul portale dell’Istituto.

 

Cinque assi di finanziamento

Quattro sono le assi di finanziamento e di destinatari:

  • Progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1).
    Incentivo rivolto a tutte le imprese. Escluse micro-piccole imprese della produzione primaria dei prodotti agricoli e destinatari esclusivi dei progetti per specifici settori di attività. Dote a disposizione € 161.856.189.
     
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (Asse 2).
    Misura rivolta a tutte le imprese e agli enti del terzo settore. Escluse micro e piccole imprese della produzione primaria dei prodotti agricoli e destinatari