-
16 ottobre 2021
Compilazione Modello 770/2021: la rilevazione di dividendi e redditi di capitale
Continua a leggere -
17 febbraio 2016
Guida alla Certificazione Unica 2016
Continua a leggere -
13 marzo 2023
Quando la mancata effettuazione di una ritenuta è addebitabile al sostituito (e non al
Continua a leggere
A tal fine, in ogni rigo del modello, sono stati inseriti i nuovi campi 15 e 16.
Modello 770/2021: come indicare le ritenute sospese?
Nell’approssimarsi della scadenza del modello 770 (2/11/2021), riteniamo utile illustrare uno dei problemi più frequentemente sollevati dagli addetti ai lavori, ossia l’indicazione delle ritenute sospese per effetto della normativa emergenziale COVID-19.
D’altronde, è, questa, una delle (poche) novità principali che caratterizzano il modello di quest’anno.
Tali versamenti devono essere indicati nei quadri ST e SV, che sono i quadri che riguardano i versamenti delle ritenute operate, delle trattenute per assistenza fiscale effettuata e delle imposte sostitutive.
Le nuove caselle 15 e 16
Introdotte in entrambi i quadri (ST, sezione I e II, e SV) due nuove caselle, la numero 15 (“Nota”) e la numero 16 (“Importo sospeso”), necessarie per consentire al sostituto d’imposta di indicare:
- il provvedimento di legge che ha disposto la sospensione dei versamenti di cui ha beneficiato il sostituto stesso durante la fase di emergenza sanitaria, sulla base dei codici, da 1 a 12, previsti dalle istruzioni (casella 15);
- il totale dell’importo dei versamenti sospesi in virtù della disposizione normativa individuata dal codice valorizzato nel punto 15 (casella 16).
Tale campo può essere compilato solo se è compilato il campo 15, e deve essere inferiore o uguale al campo 2.
Dovranno essere compilati più righi, in relazione ai diversi codici da valorizzare.
Nel rigo dovranno poi essere compilati esclusivamente i campi 1 (periodo di riferimento della ritenuta), 2 (importo della ritenuta operata), 11 (codice tributo), 13 (codice della Regione, se parliamo di sospensione delle addizionali regionali) e il campo 7 (importo versato) se sono stati effettuati versamenti parziali nel 2020.
In altre parole, la compilazione dei nuovi campi 15 e 16 inibisce la compilazione dei campi: 6 (Crediti d’imposta utilizzati a scomputo), 8 (Interessi), 9 (Ravvedimento), 10 (Note), 14 (Data di versamento).
Se desideri approfondire, Ti invitiamo a leggere:
Compilazione del Modello 770/2021: sospensione dei versamenti per emergenza Covid
Modello 770-2021 in scadenza al 2/11/2021: analisi delle novità
A cura di Danilo Sciuto
Giovedì 14 ottobre 2021