Piano di marketing digitale: la fase analitica

di Fabrizio Gritta

Pubblicato il 2 ottobre 2021

Continuando l'analisi del piano di marketing digitale, oggi ci soffermiamo sulla fase analitica, quella in cui si valuta l’ambiente esterno (macro e micro) e si definiscono gli obiettivi di lungo periodo.

fase analitica piano marketing digitaleNell’articolo del 24 luglio abbiamo introdotto la struttura del piano di marketing digitale, composto dalle seguenti fasi:

  1. analitica
  2. strategica
  3. operativa
  4. del controllo dei risultati

 

La fase analitica del Marketing digitale

Oggi affrontiamo la fase analitica.

In tale fase si studia l’ambiente esterno (macro e micro) e si definiscono gli obiettivi di lungo periodo.

La fase analitica si compone di diverse attività quali[1]:

  • analisi dell’ambiente generale;
  • analisi online dei competitors;
  • ricerche di mercato online;
  • analisi netnografica;
  • analisi dei comportamenti di ricerca;
  • mappatura degli influencers online.

 

1) Analisi dell’ambiente generale

Il punto di partenza di un piano di marketing è analizzare l‘ambiente generale che, come abbiamo già visto, risulta composto da una serie di fattori che si producono all’esterno dell’impresa: politico e legale, economico, contesto sociale e culturale e ambiente tecnologico.

Una volta affrontate le tendenze evolutive delle variabili macromarketing PEST, si passa allo spazio dove l’azienda intende operare.

Stiamo parlando dell’ambiente competitivo, le cui variabili sono riconducibili alla concorrenza e ai clienti.

 

2) Analisi online dei competitors

L’analisi online dei competitors ha come obiettivo quello di fornire una mappatura dei concorrenti attraverso un’analisi online.

I concorrenti possono essere diretti o indiretti: i primi operano nello stesso settore