Collegio sindacale e valutazione dei metodi aziendali
Nell’ottica della prevenzione del danno, cui il collegio sindacale può essere ritenuto corresponsabile alle valutazioni inerenti l’assetto aziendale considerato nel suo complesso, occorre prestare attenzione.
Infatti, laddove a seguito dell’attività di vigilanza i sindaci riscontrino violazione dei principi riferiti all’adeguatezza e del funzionamento dell’assetto organizzativo e/o amministrativo-contabile rispetto alle finalità individuate dall’ordinamento, i medesimi sono chiamati ad attivarsi in relazione ai poteri di reazione che la legge concede loro.
Il Principio contabile 3.4 elaborato dal CNDCEC impone, a tal proposito, al collegio sindacale di vigilare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo all’inizio dell’incarico e nel corso dello stesso.
La finalità del controllo è quella di accertare l’esistenza di adeguate procedure interne, nonché verificare l’adeguatezza e l’efficacia dei flussi informativi generati dalle procedure aziendali.
Assetto organizzativo
Per assetto organizzativo si intende il complesso delle direttive e delle procedure stabilite per garantire che il potere decisionale sia assegnato ed effettivamente esercitato a un appropriato livello di competenza e responsabilità
Un assetto organizzativo è adeguato se presenta una struttura compatibile alle dimensioni della società, nonché alla natura e alle modalità di perseguimento dell’oggetto sociale.
Per le verifiche del concreto funzionamento dell'assetto organizzativo della socie