Riattribuzione ritenute subite dall'associato allo studio: focus aspetti principali
L’articolo 5 del TUIR stabilisce che i redditi prodotti dalle associazioni professionali / società di persone sono imputati a ciascun associato, o socio indipendentemente dalla percezione, in proporzione alla quota di partecipazione agli utili.
Nota: lo stesso principio vale anche per l'attribuzione delle ritenute d'acconto subite ovvero: ” le ritenute operate sui redditi delle società, associazioni e imprese indicate nell’articolo 5 si scomputano, nella proporzione ivi stabilita, dalle imposte dovute dai singoli soci, associati o partecipanti”.
L'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 56/E del 23 dicembre 2009 ha disposto la possibilità che le ritenute subite dalla associazione, dopo essere state trasferite ai professionisti associati e da questi utilizzate per l’abbattimento del proprio debito IRPEF, possano essere ritrasferite, per la parte residua, alla stessa associazione per l’utilizzo in compensazione.
Il contenuto della circolare dell'Agenzia appena citata ha