Facciamo il punto sulle annotazioni ISA dopo i chiarimenti del Fisco: la gestione dei dati aggiuntivi e degli indicatori di anomalia ed il corretto utilizzo del campo "annotazioni".
Si tratta di chiarimenti importanti in quanto la novità dello strumento sta generando numerose difficoltà nella compilazione.
ISA: i chiarimenti delle Entrate nel video forum del 17 luglio

L’Agenzia delle entrate ha fornito nel corso del video forum del 17 luglio 2019, organizzato dal Consiglio Nazionale del Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, numerosi chiarimenti.
Le indicazioni sono particolarmente utili soprattutto in questa prima fase.
Lo strumento è completamente nuovo e in mancanza di una specifica circolare, che pure dovrà essere emanata a stretto giro, gli operatori stanno incontrando numerose difficoltà nell'adempimento.
ISA: dati aggiuntivi e indicatori di anomalia
Una delle novità più significative riguarda la necessità di acquisire ulteriori dati dagli archivi dell’Anagrafe Tributaria per effe
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane