La rottamazione ter e gli incroci con le precedenti rottamazioni

Pubblicato il 20 novembre 2018

Sono tanti i dubbi di chi ha aderito alle precedenti rottamazioni ed oggi vuole passare alla più conveniente rottamazione ter: in questo articolo proviamo a illustrare i rapporti che legano le diverse rottamazioni succedutesi nel tempo

Una delle disposizioni più attese dai contribuenti è quella che riguarda la c.d. Rottamazione –Ter, cioè la possibilità di definire con il Fisco la richiesta di pagamento delle somme iscritte a ruolo e prese in carico del concessionario della Riscossione.

La notifica della cartelle anticipa l’avvio delle azioni esecutive. In conseguenza di ciò il contribuente potrebbe ricevere, successivamente, la notifica del fermo amministrativo relativo all’autovettura di sua proprietà, un preavviso di iscrizione ipotecaria, e così via.

Al fine di evitare queste conseguenze il contribuente può presentare all’Agente della riscossione, anche a mezzo PEC, apposita istanza al fine di definire la propria pendenza beneficiando della cancellazione delle sanzioni e degli interessi di mora.

La semplice prese