Il controllo automatizzato e formale sulle dichiarazioni fiscali

di Gianfranco Costa

Pubblicato il 13 aprile 2018

Come si deve comportare il contribuente che subisce un controllo automatizzato della dichiarazione cui fa seguito un avviso bonario? Quali sono le possibilità di rateazione? Quali sono i tempi per passare dall'avviso bonario alla cartella esattoriale?

A seguito dell’invio di una dichiarazione fiscale, l’Agenzia delle Entrate esegue sul modello presentato una serie di controlli finalizzati alla verifica della corretta compilazione delle dichiarazioni, della corretta indicazione delle basi imponibili, delle imposte autoliquidate e dei versamenti dovuti.

L’Agenzia delle Entrate nell’eseguire i sopra citati controlli, deve preoccuparsi di informare i contribuenti sulle eventuali irregolarità entro dei termini previsti per legge che, se non rispettati, rendono nulla l’attività di controllo.

Il primo controllo che esegue l’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni inviate è un controllo automatizzato previsto dagli articoli 36-bis del D.P.R. n. 600/73 ai fini delle imposte dirette e 54-b