Ai fini della realizzazione degli investimenti, le amministrazioni pubbliche sono progressivamente chiamate a valutare (quantomeno) l’alternativa tra il ricorso all’avanzo di amministrazione e all’indebitamento, alla luce anche delle regole che disciplinano il trattamento del fondo pluriennale vincolato nell’ambito del saldo rilevante ai fini del pareggio di bilancio
Ai fini della realizzazione degli investimenti, le amministrazioni pubbliche sono progressivamente chiamate a valutare (quantomeno) l’alternativa tra il ricorso all’avanzo di amministrazione e all’indebitamento, alla luce anche delle regole che disciplinano il trattamento del fondo pluriennale vincolato nell’ambito del saldo rilevante ai fini del pareggio di bilancio.
Come noto, infatti, la Legge di bilancio 2017 ha stabilito che, per gli anni 2017‐2019, nelle entrate e nelle spese finali in termini di competenza è considerato il fondo pluriennale vinco
Articoli correlati
-
5 novembre 2018
Lo studio-azienda. Gestire in digitale
Continua a leggere -
30 settembre 2009
Gli strumenti finanziari derivati e le informazioni contenute nel bilancio di esercizio
Continua a leggere -
8 febbraio 2011
Novità fiscali dell’8 febbraio 2011: anche gli amministratori di S.r.l. sono responsabili nei confronti…
Continua a leggere