-
15 dicembre 2014
Il versamento a rate dell’IVA omessa non elimina il reato
Continua a leggere -
18 febbraio 2015
Il giudice penale non è vincolato dall’adesione
Continua a leggere -
28 ottobre 2009
Detassazione degli investimenti in macchinari – Tremonti-ter – Decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78,…
Continua a leggere
Le liti fiscali pendenti alla data del 1° maggio 2011 sono sì definibili ma i calcoli ed il versamento delle somme deve essere fatto entro il prossimo 30 novembre.
Due sono i provvedimenti contenuti nel Decreto Legge 98/2011 che interessano la materia del contenzioso tributario:
-
L’introduzione dell’istituto del Reclamo e della mediazione obbligatoria per le controversie di valore non superiore ad € 20.000,00 la cui entrata in vigore è programmata con riferimento agli atti suscettibili di applicazione delle nuove disposizioni notificati a decorrere dal 1° aprile 2012;
-
La definizione delle liti pendenti alla data del 1° maggio 2011 di valore non superiore ad € 20.000,00.
Tenuto conto della prossima scadenza che interessa la chiusura delle liti pendenti, e l’interesse che tale disposizione nutre, in questo intervento proponiamo un esame del nuovo istituto della definizioni delle liti fiscali pendenti alla data del 1° maggio 2011.