Le effettive esigenze di controllo sul luogo: quali i diritti del contribuente

in caso di verifiche esterne presso la sede del contribuente vi sono dei forti contrasti fra i principi espressi dalla Statuto del contribuente e le esigenze dei verificatori ai fini del controllo

La tutela del contribuente raggiunto da un controllo tributario trova nell’art. 12 dello Statuto del contribuente (L. n.212/2000) le previsioni normative poste a garanzia dell’operato dei verificatori, che fissa in maniera precisa e puntuale i diritti del contribuente.

Riportiamo, in un quadro sinottico, il dettato normativo di riferimento in ordine alle effettive esigenze di indagine esterna, oggetto, peraltro, di recente esame da parte della Corte di Cassazione, con la sentenza n.28390/2013.

Scarica il documento