E’ in atto l’ennesima ondata di mail truffa che utilizzano a scopo ingannevole il nome e il logo dell’Agenzia delle entrate. Questa volta l’oggetto è un finto rimborso fiscale, al cui ottenimento è necessario compilare un modulo web. I dati delle mail sono: mittente indirizzo estraneo all’Agenzia delle entrate; oggetto “Avviso di Rimborso – ITXXXXXXXXXX” dove XXXXXXXXXX è variabile e casuale; riferimento nel corpo del messaggio ad un fantomatico rimborso fiscale a favore della vittima; presenza di un link “Modulo di rimborso” che rimanda a un modulo pubblicato su un portale contraffatto sotto il controllo dell’hacker; firma “Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale”; senso d’urgenza generale. L’Amministrazione rassicura di essere totalmente estranea a tali messaggi e consiglia, in caso di dubbi sulla veridicità di una comunicazione ricevuta dall’Agenzia, di verificarne preventivamente l’attendibilità consultando la pagina “Focus sul phishing” e di rivolgersi all’Agenzia tramite i canali di assistenza o direttamente all’ufficio territorialmente competente.
20 febbraio 2025