Con la risoluzione n. 66/E del 15 novembre 2022, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato 17 nuovi codici tributo, che consentiranno, a coloro che hanno ricevuto avvisi di accertamento relativi ad accise e ad altre imposte indirette, di versare le somme richieste tramite modello F24. In elenco: “2950” – (Accisa sull’alcole – Accertamento); “2951” – (Accisa sulla birra – Accertamento); “2952” – (Accisa sui prodotti energetici, loro derivati e prodotti analoghi – Accertamento); “2953” – (Accisa sui gas petroliferi liquefatti – Accertamento); “2954” – (Accisa sull’energia elettrica – Accertamento); “2955” – (Accisa sul gas naturale per autotrazione – Accertamento); “2956” – (Denaturanti- Contrassegni di Stato- Accertamento); “2957” – (Diritti di licenza sulle accise e imposte di consumo – Accertamento); “2958” – (Accisa sul gas naturale per combustione – Accertamento); “2959” – (Imposta di consumo sugli oli lubrificanti e sui bitumi di petrolio – Accertamento); “2960” – (Tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto – Accertamento); “2961” – (Entrate eventuali diverse concernenti le accise e le imposte di consumo –Accertamento); “2962” – (Accisa sul carbone, lignite e coke di carbon fossile utilizzati per carburazione o combustione – Accertamento); “2963” – (Accisa sugli oli e grassi animali e vegetali utilizzati per carburazione o combustione – Accertamento); “2964” – (Accisa sull’alcol metilico utilizzato per carburazione o combustione – Accertamento); “2965” – (Indennità e interessi di mora per ritardati o differiti versamenti delle accise – Accertamento); “2966” – (Sanzioni amministrative dovute in materia di accise ed imposte di consumo- Accertamento).
Il decreto Coesione ha previsto degli incentivi per l’autoimpiego. Possono accedervi solo le nuove attività, mai...
Verifiche GdF: fine degli accessi in azienda senza motivazioneDue emendamenti al decreto fiscale (dl 84/2025) depositati ieri in commissione finanze, pongono un freno agli...
Bollo su fatture elettroniche: pagamento mediante F24 precompilatoIl pagamento del bollo sulle fatture elettroniche può essere ottemperato mediante la funzione online messa a...
Tassazione agevolata mance al personaleLe mance al personale di alberghi e ristoranti sono tassate al 5%. La tassazione agevolata si...
Rottamazione quater: debiti rimodulabili fino a dieci volteI debiti riammessi nella rottamazione quater sono rimodulabili fino a 10 volte con il servizio ContiTu...
Precompilata 2025: call center attivo sabato mattinaPer aiuto alla compilazione della precompilata 2025 il call center sarà attivo, in via straordinaria, anche...
Interessi di mora 2025: nuovo aggiornamentoE’ aggiornato il tasso da applicare nel secondo semestre dell’anno per interessi di mora dei tardivi...
Nuovo Testo Unico dell’Iva in vigore dal 2026E’ stato approvato il nuovo Testo Unico dell’Iva in vigore dal 1° gennaio 2026. Nel provvedimento...
Controlli formali: invio delle risposte fino al 15 settembreDalla fine del mese di giugno, l’Agenzia delle entrate ha inviato ai contribuenti richieste di documentazione...
Fisco: semplificazione alla correzione degli errori contabili prima di accessi o ispezioniCorreggere gli errori contabili semplici è più agevole. La correzione deve essere eseguita prima di accessi,...