Con la delibera n. 38 del 15 aprile 2020 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco ha approvato l’avvio delle attività necessarie per dare attuazione all’articolo 18 D.L. 8 aprile 2020, n. 23, che ha disposto la sospensione del termine di versamento dei contributi previdenziali relativi al primo trimestre 2020, in scadenza il 20 maggio 2020. Con nota di chiarimento del 17 aprile 2020 l’Enasarco respinge le ipotesi secondo cui avrebbe potuto differire anche il termine per l’esecuzione delle trattenute dei contributi previdenziali che le imprese effettuano nel momento in cui pagano le fatture agli agenti. Ricorda l’ente che la sospensione di cui all’articolo 18 riguarda solo l’obbligo di versamento previsto a carico delle imprese preponenti e non invece le trattenute che i preponenti effettuano sulle provvigioni degli agenti. L’Enasarco, inoltre, non può cambiare la legge n. 12/1973 e nemmeno ha il potere di modificare il Regolamento delle attività istituzionali. In ultimo, respinge ogni paragone con le Casse professionali. (Valeria Nicoletti)
Le aziende potranno fare ricorso alla CIG per il caldo. Il «Protocollo quadro per l’adozione delle...
Ammortamento anticipato: l’Europa lo reintroduceIn un documento di recente pubblicazione (ieri 2 luglio) la commissione europea muove per la reintroduzione...
Monopattini: attivo l’obbligo di targaPer i monopattini è obbligatoria la targa: un contrassegno identificativo con una sequenza alfanumerica su adesivo...
Agenzia delle entrate: il mantenimento della detrazione per ristrutturazioni maggiorata se si cambia residenzaLa circolare Agenzia delle entrate n. 8/25, recante le novità in tema di detrazioni per interventi...
Il decreto Omnibus è in Gazzetta Ufficiale: novità per i settori di interesseIl decreto Omnibus 2025 (Dl n. 95/2025) è in Gazzetta Ufficiale. Le misure, in vigore dal...
Accise gasolio: istanze per il rimborso al 31 luglioCon Nota n. 382555 del 26 giugno 2025, l’Agenzia delle Dogane comunica che fino al prossimo...
Annullabili le segnalazioni per operazioni sospetteIn materia della normativa antiriciclaggio, saranno annullabili le segnalazioni di operazioni sospette. La novità arriva dall’aggiornamento...
IVA al 5% per gli oggetti d’arteDa ieri l’IVA sugli oggetti d’arte, d’antiquariato o da collezione è al 5%. E’ entrato in...
Corte di cassazione: applicazione normativa società non operative in agricolturaLa Corte di cassazione, Sez. Tributaria, con l’ordinanza n. 13876/2025 del 25/05/2025, ha accolto il ricorso...
Riforma del processo tributario: i dati ad un anno dall’entrata in vigoreAd un anno dall’introduzione della riforma del processo tributario a opera dei decreti legislativi attuativi della...