Il Decreto Cura Italia ha previsto un premio di 100 euro per i lavoratori dipendenti che hanno svolto attività lavorativa nella sede di lavoro nel mese di marzo 2020. Lo scopo della norma è quello di aiutare i lavoratori che nonostante l’emergenza Coronavirus si sono dovuti comunque recare al lavoro.
Bonus 100 euro lavoratori dipendenti: esame ed applicazione pratica della norma alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate
Per meglio interpretare ed applicare la disposizione normativa relativa al bonus 100 euro ai lavoratori dipendenti è necessario approfondire i seguenti punti:
Bonus 100 euro lavoratori dipendenti: soggetti a cui spetta
Il bonus spetta ai lavoratori subordinati in servizio nel mese di marzo con un reddito complessivo da lavoro dipendente, relativo al 2019, di importo non superiore a 40.000 euro.
Ai fini della determinazione del reddito di euro 40.000 l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 8/E del 03 04 2020 ha chiarito che bisogna considerare esclusivamente il reddito di lavoro dipendente assoggettato a tassazione progressiva Irpef e non anche quello assoggettato a tassazione separata