Nelle linee guida antievasione 2019, per quanto concerne le persone fisiche e i lavoratori autonomi, gli uffici procederanno con lo stimolo alla famigerata compliance degli obblighi tributari con l’invio iniziale di circa 380 mila comunicazioni di anomalie, riferibili al periodo d’imposta 2015, e, nella parte finale di quest’anno, al periodo d’imposta 2016. Le lettere di compliance nascono da anomalie nelle dichiarazioni presentate.
Le comunicazioni viaggeranno via PEC agli indirizzi registrati su INI PEC. In assenza di casella PEC le comunicazioni verranno spedite per Posta Ordinaria.