-
29 aprile 2020
L’accettazione con beneficio di inventario non evita la responsabilità per i debiti ereditati
Continua a leggere -
31 dicembre 2015
Le potenzialità della contrattazione decentrata, contratti collettivi di secondo livello, territoriale o aziendale dopo
Continua a leggere -
29 maggio 2012
Il nuovo F24 semplificato
Continua a leggere
Nella circolare INPS n. 73/2022 sono fornite le istruzioni per la fruizione del bonus 200 euro. I lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti possono presentare domanda all’INPS per ottenere il bonus se presenti i seguenti requisiti: svolgimento nel 2021 di prestazione lavorativa per almeno 50 giornate; avere un reddito derivante dai suddetti rapporti non superiore a 35.000 euro per l’anno 2021. La corresponsione può avvenire in due modi: chi ha in corso un rapporto di lavoro a luglio 2022 viene assimilato a un lavoratore dipendente e riceve il contributo nella busta paga di luglio o di agosto 2022; chi non è in forza deve presentare domanda all’Inps. La domanda deve essere presentata entro la scadenza del 31 ottobre e il pagamento si otterrà nel mese di ottobre 2022.