Riscossione: criticità dall’ISEE per la rateazione dei debiti erariali

Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, ascoltato in commissione Finanze alla Camera riguardo dello schema di decreto legislativo sul riordino del sistema della riscossione, ha messo in evidenza una criticità legata all’ISEE per i richiedenti la dilazione del debito erariale. In particolare, nella rateazione dei debiti nei confronti dell’Erario, la dilazione verrebbe pregiudicata all’imprenditore, in caso di presenza di quote di beni riconducibili ai suoi congiunti e scaturenti dal modello ISEE. Secondo i referenti, sarebbe consigliabile utilizzare i valori reddituali, finanziari e patrimoniali considerati dal modello ISEE, tenendo solamente conto del debitore e non anche dei familiari presenti nel nucleo della DSU.

09 maggio 2024