Alcuni redditi non sono dichiarabili al fisco. Tra questi la pensione d’invalidità e l’assegno di accompagnamento. In generale sono esenti le prestazioni con natura assistenziale, come: l’assegno di accompagnamento (515,43 euro mensili); la pensione destinata agli invalidi civili (279,47 euro mensili); l’assegno di assistenza, o pensione per invalidi civili parziali (279,47 euro mensili). Le prestazioni derivanti dal rapporto assicurativo con l’Inps senza natura assistenziale, sono tassabili. Rientra nel caso l’assegno ordinario di invalidità. Esso, a differenza di quello che può sembrare, è una prestazione prestazione che trova il suo fondamento nel rapporto assicurativo con l’Inps. Necessitano 5 anni di contribuzione per ottenerlo, di cui 3 accreditati nell’ultimo quinquennio.
In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...
TFR: indice di rivalutazione settembre 2025L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...
Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate RiscossioneLa prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...
Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobrePer richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...
Ristrutturazioni edili: aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrateE’ stata aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate che fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa...
INPS: i pensionati che lavorano pagano la metà dei contributiL’INPS, con una comunicazione inviata alle sedi territoriali del 13 ottobre prot. 90058, informa di aver...
Commercialisti: è in linea il nuovo regolamento sulla formazione continuaE’ stato pubblicato il nuovo regolamento sulla formazione continua dei commercialisti: sarà in vigore dal 1/01/2026....
Tax credit alberghi: utilizzabile anche dopo il 31 dicembre 2025Il Dl n. 152/2021 (Decreto PNRR ha introdotto a favore di strutture ricettive e altri operatori...
Bonus veicoli elettrici: domanda dal 22 ottobreIl bonus veicoli elettrici 2025 potrà essere richiesto dal 22 ottobre prossimo, lo ha annunciato il...
Agenzia delle entrate: Faq su esonero visto di conformità credito Iva CPBCon una Faq pubblicata il 15 ottobre, l’Agenzia delle entrate risponde a un quesito dei contribuenti...