Il MIUR ha recentemente pubblicato i limiti di detraibilità delle spese universitarie private e estere per il 2022. Restano invariati rispetto lo scorso anno: i limiti massimi di detraibilità (detrazione Irpef 19%) delle spese sostenute per la frequenza di corsi di laurea (breve, magistrale o a ciclo unico) e di corsi post laurea (corsi di dottorato, di specializzazione e a master universitari di 1° e 2° livello) tenuti da università non statali (cioè italiane private, o pubbliche/private estere).
Con la risoluzione n. 48/E del 4 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito cinque nuove...
MiMiT: resi noti i termini per la presentazione delle domande di accesso al FondoIl MiMiT ha comunicato che dal prossimo 17 settembre verrà aperto lo sportello per la presentazione...
Misuratori fiscali: da gennaio 2026 trasmissioni POS collegateDal 1° gennaio 2026 registratori di cassa e POS dovranno essere collegati. L’obbligo è stato previsto...
Professioni: approvato il Ddl sulla riforma degli ordinamentiE’ stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge delega per la riforma degli...
Agenzia delle entrate: chiarimenti sui tempi di fruizione delle agevolazioni prima casaL’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 230/2025, ha chiarito che il termine per il...
Bonus elettrodomestici 2025: si potrà scegliere la detrazione oppure lo sconto in fatturaE’ atteso il bonus elettrodomestici 2025. Si potrà scegliere se usufruire dello sconto fino a 200...
Manovra 2026: prime indiscrezioni su rottamazione e flat taxSono in discussione i punti della manovra 2026. Tra i temi di rilievo la flat tax...
IRES premiale: cumulabilità con crediti d’imposta investimenti Transizione 4.0 e 5.0L’ Ires premiale è cumulabile con i crediti d’imposta per investimenti in beni relativi ai piani...
Concordato biennale 2024: il calcolo del reddito effettivoLavoro duro per i professionisti non forfettari che hanno aderito al concordato preventivo 2024-2025. Difficoltà si...
Modello 770 semplificato: la scadenza per i dati mensiliI sostituti d’imposta che hanno scelto l’invio del modello 770 semplificato hanno in calendario una imminente...