Il CNDCEC rende conto che “E’ stato firmato il Decreto del 29 maggio 2020 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che disciplina le modalità di riconoscimento dell’indennità del mese di aprile”. Chi ha già presentato domanda per il mese di marzo, nei prossimi giorni si vedrà accreditate le 600 euro di aprile, chi non ha beneficiato dell’indennità per il mese di marzo, in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del Decreto del 29 maggio 2020, dovrà presentare la domanda, a pena di inammissibilità, tramite il servizio online che sarà disponibile dalle ore 14:00 dell’8 giugno e fino all’8 luglio 2020.
A seguito delle modifiche normative introdotte dall’art. 2 del D.lgs. n. 81/2025, la risoluzione ministeriale n....
Redditi: gli indici ISA per gli ETSGli indici ISA (istituiti dall’ art. 9-bis, D.L. 24 aprile 2017, n. 50) si applicano ai...
Fringe benefit auto: alcuni chiarimenti nella circolare Agenzia delle entrate del 20 ottobreL’Agenzia delle Entrate, con la CM n. 10/2025, è intervenuta sulle modalità di determinazione del fringe...
Cassa ragionieri: meno iscritti più redditi e volume di affariCalano gli iscritti alla Cassa ragionieri (Cnpr), nel 2024 sono 22.224; aumenta il valore del reddito...
Flussi 2026-2028: data di partenza gennaioIl dpcm 2 ottobre 2025 che regola i flussi di lavoratori stranieri che possono entrare in...
Notifiche fiscali: proroga Covid fissata al 28 febbraio 2022I giudici della Corte di Giustizia Tributaria del Friuli Venezia Giulia hanno deciso che il termine...
Canone RAI: richiesta esenzione per il 2026In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...
TFR: indice di rivalutazione settembre 2025L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...
Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate RiscossioneLa prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...
Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobrePer richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...