In sede di conversione del Decreto Fiscale, modifiche hanno stabilito che, a partire dal 1° luglio 2020, il 30% delle commissioni addebitate per l’incasso di operazioni effettuate tramite POS diventa un credito d’imposta. E’ atteso un provvedimento entro il 25 dicembre che determini la concreta applicazione del bonus.
Nella risposta n. 5 del 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle entrate fornisce precisazioni riguardati i fringe...
NASPI: l’INPS spiega le nuove regole dal 2025L’Inps, nella circolare n. 3/2025, illustra le novità del 2025 in tema di NASPI. A partire...
Dichiarazione IVA 2025: approvato modello e istruzioniL’Agenzia delle entrate, con il provvedimento prot. n. 9491/2025 del 15 gennaio 2025, ha approvato i...
CU 2025: approvato il modello che integra le novità di leggeL’Agenzia delle Entrate ha approvato la versione definitiva della CU 2025, insieme alle specifiche tecniche. Tra...
Redditi 2024: in scadenza il termine per la tardivaLa dichiarazione dei redditi 2024 (tardiva) ha i giorni contati. La scadenza originaria di presentazione era...
Modello 730/2025: entrano in dichiarazione le locazioni breviNella bozza del modello 730/2025 fanno il loro ingresso le locazioni brevi, con la doppia aliquota...
Nuovo ISEE 2025: esclusione dei titoli di stato e libretti postaliLa Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il comunicato del 14 gennaio, informa che ai fini...
Modelli 730 e 770 2025 pubblicati in versione provvisoriaSono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate le bozze dei modelli 730 e 770, con...
Lavoratori dello spettacolo: domanda di discontinuità da oggiDa oggi 15 gennaio è nuovamente disponibile il servizio dedicato ai lavoratori dello spettacolo per la...
Bonus nascite: la novità del 2025Con la legge di bilancio 2025 è stato previsto un bonus nascite, una somma una tantum...