-
10 aprile 2013
Notifiche multiple ed unica relata, l’ammortamento dell’area fabbricabile, la deducibilità dei compensi agli amministratori…
Continua a leggere -
15 luglio 2022
Riversamento bonus ricerca & sviluppo: canale telematico al via – Diario Quotidiano del 15
Continua a leggere -
26 gennaio 2012
Le agevolazioni prima casa, i condoni del 2002, la notifica delle cartelle, gli interessi
Continua a leggere
La disciplina dei contratti a termine subisce una modifica: sono variate le causali che possono essere indicate nei contratti di durata compresa tra i 12 e i 24 mesi (comprese le proroghe e i rinnovi); si consente, così, un uso più flessibile del contratto, restando fermo il rispetto della direttiva europea sulla prevenzione degli abusi. I contratti potranno avere durata superiore ai 12 mesi, ma non eccedente i 24 mesi: nei casi previsti dai contratti collettivi; per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva, individuate dalle parti, in caso di mancato esercizio da parte della contrattazione collettiva, e in ogni caso entro il termine del 31 dicembre 2024; per sostituire altri lavoratori.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati