Tra le opzioni di lavoro agevolato per il 2020 troviamo l’assunzione di over 50 (legge 92/2012) e quella dei fruitori di NASpi (Dl 76/2013). Nel primo caso i lavoratori da assumere devono aver oltre 50 anni ed essere disoccupati da almeno 12 mesi; il datore di lavoro ha diritto ad una riduzione dell’aliquota contributiva a suo carico nella misura del 50%, per: 12 mesi, in caso di assunzione con contratto a tempo determinato; 18 mesi, in caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato;18 mesi complessivi, in caso di assunzione con contratto a tempo determinato trasformato in contratto a tempo indeterminato. Nel secondo caso, per l’assunzione con contratto a tempo pieno e indeterminato di un lavoratore in godimento di NASpI, il datore di lavoro gode di un incentivo pari al 20% dell’indennità mensile che sarebbe stata corrisposta al lavoratore per il periodo residuo di spettanza dell’indennità. La concessione del beneficio è subordinata alla disciplina comunitaria degli aiuti de minimis.
L’Inps, nel messaggio n. 3111/2025, spiega che nel settore agricolo ancora possibile il ricorso alla cassa...
Interpelli: la corretta giustificazione dei rimborsi chilometrici del lavoratore autonomoL’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 270 del 23 ottobre 2025, tratta il tema...
730 integrativo: ultima chance lunedì prossimoChi si accorge di una dimenticanza sul 730/2025 può rimediare presentando il modello integrativo entro lunedì...
Redditi 2025: scadenza alle porteIl 31 ottobre prossimo si conclude la campagna reddituale 2025: vanno trasmesse tutte le versioni del...
Lavoratori autonomi: le lettere di compliance sono sbagliateLe lettere che in questi giorni stanno ricevendo i lavoratori autonomi dall’Agenzia delle entrate per presunti...
Premi INAIL: sconto più basso per l’andamento degli infortuniCon decreto del 30 settembre 2025 a firma dei ministri del lavoro e dell’economia, pubblicato nella...
Redditi: quest’anno niente proroga per i secondi acconti in scadenza il 30 novembreIl ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti rispondendo ad alcuni question-time in aula alla Camera dei deputati ieri,...
Manovra finanziaria: le novità per gli affitti breviDopo la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato, la manovra finanziaria diventa più efficace....
Bonus elettrodomestici: domanda tramite AppIOE’ stato pubblicato il decreto direttoriale del 22 ottobre 2025 per l’avvio del bonus elettrodomestici; da...
Lavoro: arriva la decontribuzione mamme con almeno tre figliNella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme...

