-
24 maggio 2006
Requisiti e standard per l’esercizio delle case/vacanza e degli appartamenti ammobiliati – approfondimenti giuridici…
Continua a leggere -
12 settembre 2008
Manovra estiva 2008: rateazioni maxi ruoli senza fideiussione
Continua a leggere -
10 aprile 2012
Gli studi di settore e la situazione particolare del contribuente
Continua a leggere
Il decreto Rilancio ha rivisto la moratoria riguardante la trasmissione dei corrispettivi giornalieri. I soggetti obbligati possono effettuare la trasmissione dei corrispettivi all’Agenzia entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione invece che 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione. Questo periodo “straordinario” resta in vigore fino al 31 dicembre 2020, fermi restando i termini di liquidazione dell’IVA. Sempre entro tale termine è possibile continuare ad emettere scontrino fiscale tramite il registratore di cassa in uso o ricevuta fiscale cartacea, utilizzando le apposite funzioni disponibili sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate per l’invio dei corrispettivi giornalieri.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte