Case green: la direttiva europea

di Angelo Facchini

Pubblicato il 10 febbraio 2023

E’ stata approvata dalla Commissione industria, ricerca ed energia (Itre) del Parlamento europeo, ora in attesa di approvazione da parte della sessione plenaria del 13-16 marzo a Strasburgo, la Direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia (case green). In base alle disposizioni gli edifici residenziali dovranno raggiungere una classe di prestazione energetica minima di tipo E entro il 2030 e D entro il 2033. Restano esclusi edifici storici, seconde case, luoghi di culto o edifici con una superficie inferiore a 50 metri quadrati.