-
26 luglio 2010
Il maxi-emendamento conferma la revisione dell’accertamento sintetico
Continua a leggere -
5 giugno 2009
Novità fiscali del 5 giugno 2009: studio professionale soggetto ad IRAP se si avvale
Continua a leggere -
16 maggio 2022
Ravvedimento operoso possibile anche in caso di violazioni penali
Continua a leggere
I crediti fiscali derivanti dai bonus edilizi soggiacciono alla scelta irrevocabile e preventiva di utilizzo del cessionario. Dallo scorso 1° maggio si deve scegliere preventivamente se utilizzare il credito in compensazione o farne oggetto di ulteriore cessione. L’opzione è gestita in fase di accettazione del tax credit e senza poter “cambiare idea”. Dal prossimo 15 luglio sarà possibile trasmettere, sulla piattaforma della cessione crediti messa a disposizione dall'Agenzia delle entrate, le opzioni per i trasferimenti ai clienti professionali privati. L’operazione sarà sempre consentita alle banche ed altre società appartenenti a gruppi bancari indipendentemente dal numero di passaggi già effettuati. Le novità sono contenute nel provvedimento 2022/202205 pubblicato il 10 giugno 2022 dalle Entrate.