Tra le misure agevolative introdotte dal decreto “Rilancio”, il credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e di periodici online, iscritte al registro degli operatori di comunicazione, che occupano almeno un dipendente a tempo indeterminato. Il bonus è un 30% della spesa sostenuta nello scorso anno per l’acquisizione dei servizi di server, hosting e manutenzione evolutiva per le testate edite in formato digitale, e per information technology di gestione della connettività. Lo si utilizza in compensazione tramite modello F24 presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate. Per richiederlo si deve inviare domanda telematica al Dipartimento per l’informazione e l’editoria, tramite la procedura riservata del portale “impresainungiorno.gov.it”, tra il 20 ottobre e il 20 novembre 2020, allegando la dichiarazione sostitutiva che attesta i requisiti e le spese certificate con visto di conformità, e le informazioni relative agli aiuti de minimis di cui si é usufruito nei due esercizi precedenti a quello in corso.
Il DPCM flussi 2026-28 sull’ingresso di lavoratori stranieri è stato pubblicato in GU. Per il 2026...
Lavoro agricolo: nel cassetto previdenziale gli avvisi bonari 2023-2024Sono stati pubblicati nel Cassetto previdenziale del Contribuente, gli avvisi bonari 2023-2024 relativi ai datori di...
Autoimpiego e Resto al Sud 2.0: presentazione delle domande dal 15 ottobreLe domande per gli incentivi all’auto-imprenditorialità, resto al sud 2.0 e autoimpiego centro-nord, si potranno presentare...
Rottamazione quinquies: base ristretta per le cartelle minimeI lavori in corso per legiferare sulla rottamazione quinquies continuano a far trapelare le novità della...
Nuovo phishing su rimborsi fiscaliCon avviso del 10 ottobre, l’Agenzia informa i contribuenti su una nuova campagna di false comunicazioni...
Carta dedicata a te 2025: richiesta negli uffici postaliE’ stata confermata la graduatoria della carta dedicata a te 2025; gli aventi diritto potranno richiederla...
INPS: guida all’iscrizione e al pagamento dei contributiL’Inps mette in campo un nuovo strumento, la classificazione previdenziale, utile a conoscere i contributi previdenziali...
Rottamazione-quater: nuovo servizio per scaricare i moduli di pagamento per il 2026L’AdER, con un comunicato stampa di oggi 10 ottobre, ha reso noto l’attivazione del nuovo servizio...
Grandi imprese: legge di bilancio 2026 e agevolazioni per assunzioni al SudLa prossima legge di bilancio porterà con se la decontribuzione sud per le grandi imprese. Sono...
Legge di bilancio 2026: le novità in cantierePer la legge di Bilancio 2026 si lavora alla riduzione dell’Irpef, e si viene in aiuto...