L’obbligo di motivazione è strumentale all’esercizio del diritto di difesa del contribuente e risulta violato ove questo illustri come ed in che termini la tempestiva ostensione dei documenti indicati negli atti impositivi impugnati, e ad essi non allegati, avrebbe potuto influenzare l’esito dell’accertamento. E’ valido l’avviso di accertamento, anche se motivato per relationem ad altri atti, non rilevando l’omessa allegazione di un documento o la mancata ostensione dello stesso al contribuente, purché la motivazione sia comunque sufficiente (Cass. n. 1784/2025 – Martina Di Giacomo).
E’ in arrivo un nuovo bonus di 10.000 euro per favorire l’assunzione di ricercatori e ricercatrici....
Autotrasporto: nuovo periodo di franchigiaIl Dl Infrastrutture, approvato dal Cdm il 19 maggio 2025, cambia il periodo di franchigia nell’autotrasporto:...
Prezzi carburanti: la Guardia di Finanza vigila contro le speculazioniLa Guardia di Finanza vigila contro le speculazioni dopo il recente riallineamento accise sui carburanti. Al...
Servizi online Ade-Ader: le ultime news riguardanti la delega unica agli intermediariCon provvedimento del 20 maggio 2025 si amplia l’utilizzo della firma digitale Fea Cie e si...
Blocco sito Agenzia delle entrate: pubblicato il provvedimento di prorogaNella giornata di ieri l’Agenzia delle entrate ha ufficializzato, con apposito provvedimento approvato, la proroga di...
Assosoftware: modifiche in arrivo per Redditi e Isa 2025Le dichiarazioni dei redditi e i modelli ISA 2025 riservati a contribuenti IVA saranno presto sottoposti...
Bando ISI 2024: pubblicate le regole tecnicheL’Inail, con una nota sul proprio portale, ha comunicato la pubblicazione delle regole tecniche relative al...
Riversamento crediti R&S: nuovo modello e istruzioniE’ stato approvato con provvedimento del 19 maggio 2025 il nuovo modello e le istruzioni per...
Lavoro: sono in arrivo le ricevute per i bonus assunzioniSono già in fase di arrivo le ricevute di accoglimento o meno delle domande relative ai...
Blocco sito Agenzia entrate: la proroga sarà di leggePer il blocco all’area riservata del sito di Agenzia delle entrate la proroga sarà nei termini...