Con l’articolo 82 del Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 è stato istituito un nuovo strumento per sopperire all’emergenza economica derivante dalla pandemia, ossia il “Reddito di emergenza” (REm). Tale strumento è una misura straordinaria per supportare i nuclei familiari che si trovano improvvisamente in grossa difficoltà economica.
Per accedere a tale strumento è necessario possedere specifici requisiti di tipo: patrimoniale, economico, reddituale e di residenza, tutti riportati all’interno dell’art. 82 del D.L. poc’anzi citato. È possibile accedere al REm a partire dal 22 maggio 2020 e fino al termine perentorio del 30 giugno 2020. I cittadini potranno inviare le domande di Reddito di Emergenza accedendo al sito dell’INPS, ed effettuando l’autenticazione attraverso il PIN, lo SPID, la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) oppure con la Carta d’Identità Elettronica. Sarà possibile inoltrare la domanda tramite istituti di patronato di cui alla L. n. 152/2001. (Antonella Madia)
Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l