Attività di affittacamere: le piccole dimensioni comunque non ne escludono la natura commerciale. L’attività di accoglienza agli ospiti, anche se esercitata dalla proprietà in maniera minimale, è da considerarsi ascrivibile all’attività di affittacamere quando dagli atti si desume che, oltre alle somministrazioni necessarie (luce, acqua, ecc) vengono prestati anche servizi personali quali il riassetto dei locali e la fornitura della biancheria. Riferimento: sentenza del 16/10/2018 n. 209/3 della CTR Friuli Venezia-Giulia. (Dal diario quotidiano di Vincenzo D’Andò)
Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l