È in scadenza il termine per l’invio del Prospetto Informativo Disabili 2020, ossia l’adempimento a cura dei datori di lavoro che – avendo variato la propria situazione occupazionale – devono comunicare tali dati in relazione agli obblighi di assunzione di personale disabile o appartenente alle categorie protette. Quanto detto discende dalla previsione della L. n. 68/1999, la quale con l’art. 3 ha previsto che i datori di lavoro, sulla base del numero di lavoratori impiegati, debbano assolvere all’obbligo di assumere un certo numero di soggetti rientranti nelle categorie protette.
L’invio spetta sia ai datori di lavoro pubblici che a quelli privati, ma solo se sono intervenuti cambiamenti nel corso dell’anno 2019 alla situazione occupazionale dell’azienda, capaci di incidere sull’obbligo di assunzione di un soggetto con disabilità. Il prospetto potrà essere inviato in modalità telematica attraverso i sistemi informativi di ciascuna regione, ricordando però che, in caso di più sedi, il prospetto dovrà essere inviato avvalendosi del servizio telematico della regione nella quale è ubicata la sede legale dell’impresa. Si ricorda infine che le rettifiche al documento potranno essere effettuate entro al massimo 5 giorni dall’invio, mentre l’annullamento di un prospetto potrà sempre essere effettuato entro il termine ultimo per l’invio del Prospetto informativo disabili (cioè entro il 31 gennaio 2020). (Antonella Madia)