La Corte di Giustizia Tributaria del Veneto con una recente e corposa (ben 43 pagine!) ordinanza (la n. 408 depositata lunedì 31 ottobre 2022) ha bloccato un contenzioso pendente in tema avvisi di accertamento Iva e ha rimesso alla Corte Costituzionale l’impianto della nuova legge di riforma di giustizia tributaria (Legge n. 130/2022). Il presidente della Corte di Giustiza veneta ritiene di non poter adottare alcuna decisione nella controversia senza avere preventivamente sottoposto alla Corte Costituzionale la questione di legittimità di gran parte delle disposizioni che disciplinano l’ordinamento giudiziario tributario così come recentemente riformato: in particolare viene contesta la non indipendenza dei giudici tributari dal MEF, che non è stata corretta dalla riforma del 2022.
Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l