Quando è possibile non dichiarare i canoni di locazione non percepiti?

di Danilo Sciuto

Pubblicato il 10 maggio 2023

Vediamo come indicare nella dichiarazione dei redditi 2023 (anno d'imposta 2022) i dati per evitare di pagare imposte sui canoni di locazione non percepiti per morosità dell'inquilino.

locazioneL’obbligo di inserire in dichiarazione dei redditi i canoni di locazione anche se non percepiti non è mai stato ben digesto ovviamente al locatore, il quale per non dichiararli deve ottenere la risoluzione del contratto.

E’ stato dunque salutata con piacere la modifica di tale norma (ci riferiamo all’articolo 26 del TUIR) nel 2019 dal D.L. n. 34, che ha consentito di anticipare l’esonero dalla dichiarazione dei canoni di locazione; tuttavia, tale emendamento ha riguardato gli immobili a uso non abitativo.

 

Quando diventa possibile non dichiarare i canoni di locazione non percepiti?

E’ al