Il caso di oggi riguarda una società in nome collettivo in cui un socio cede all'altro le sue partecipazioni. Quest'ultimo prosegue l'attività come socio unico e dopo 6 mesi trasforma la società in ditta individuale. Ci si chiede se avrà comunque diritto al contributo a fondo perduto.
DOMANDA
Una società in nome collettivo costituita nel 2001 da due soci (A e B), nel mese di dicembre 2019 il socio A ha provveduto a cedere al socio B la propria partecipazione. Il socio B, che ha continuato l’esercizio dell’attività della società quale unico socio, allo scadere dei sei mesi (mese di maggio 2020) ha sciolto la società proseguendo l'attività in forma di ditta individuale. L’impresa individuale ha diritto al contributo a fondo perduto?
RISPOSTA
Nell’ipotesi in
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane