La relazione unitaria del collegio sindacale incaricato del controllo dei conti

di Devis Nucibella

Pubblicato il 15 giugno 2020

Dal CNDCEC arriva la Relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti del bilancio al 31.12.2019.
Il documento tiene conto delle novità normative di questo delicato periodo.

relazione unitaria collegio sindacalePremessa

Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha reso disponibile il documento “La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti” del bilancio chiuso al 31.12.2019 tenendo conto delle novità normative (in specie il primo incarico di revisione legale nelle nano-imprese) e delle circostanze in cui siamo immersi in questo periodo.

 

Struttura della relazione unitaria  

Il modello di relazione unitaria del collegio sindacale, o del sindaco unico, incaricato della revisione legale proposto nella quarta edizione del documento edito dal Cndcec conserva la struttura delle precedenti edizioni e privilegia, pertanto, una relazione di tipo unitario, in luogo di due relazioni separate.

In questo modo, il collegio sindacale, o il sindaco unico, esprime al meglio e in modo coordinato e integrato le risultanze del lavoro svolto:

  • sia in termini di vigilanza e altri doveri ai sensi dell’art. 2429, comma 2, c.c.,
  • sia di revisione legale del bilancio, ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39.

Il modello di relazione unitaria proposto mantiene l’ordine espositivo delle precedenti edizioni che vede la seguente sequenza:

  • Parte A – Relazione del revisore indipendente ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs.