Il Decreto Cura Italia ha introdotto numerose disposizioni applicabili anche agli enti non commerciali: proponiamo un riassunto ragionato dei diversi articoli che riscrivono le scadenze amministrative e fiscali per il terzo settore e delle altre norme agevolative (ad esempio la possibilità di tenere le assemblee a distanza) emanati per contrastare l’emergenza CoronaVirus
Enti non commerciali: analisi ed approfondimento delle norme
Di seguito si procede ad analizzare le principali novelle Legislative contenute nel testo del Decreto Legge n. 18-2020 seguendo l’ordine degli articoli del disposto normativo:
Disposizioni di cui all’articolo n. 22 del Decreto Legge n. 18-2020
Sono previste anche per il terzo settore agevolazioni ed interventi di sostegno per i lavoratori (è possibile ricorrere alla cassa integrazione in deroga, la quale può essere riconosciuta dalle Regioni e Province autonome a seguito di accordo con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale).
I trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga valgono per la durata della sospensione del rapporto di lavoro e comunque per un periodo non superiore a 9 settimane (per i datori di lavoro che occupano fino a 5 dipendenti non è necessario l’accordo sindacale preventivo neanche concluso in via telematica).
Disposizioni di cui all’articolo n. 35 del Decreto Legge n. 18-2020
In deroga alla normativa generale le Onlus, le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni d