Prestazioni occasionali: nuovo applicativo INPS
Sulla base dell'articolo 54-bis del D.L. n. 50/2017, convertito con L. n. 96/2017, è cambiato notevolmente il modo con cui i datori di lavoro possono avvalersi di lavoro occasionale: non esiste più infatti la possibilità di avvalersi dei cosiddetti “voucher lavoro”. Tale Decreto Legge ha infatti riscritto la disciplina del lavoro occasionale, prevedendo due diversi istituti: il libretto famiglia (LF) e il contratto di prestazione occasionale (CPO), in tal modo restringendo in maniera notevole la possibilità per i datori di lavoro di accedere a tale tipologia di prestazione lavorativa.
Il presente contributo si rende necessario in quanto l'INPS ha comunicato con Messaggio n. 1099 del 12 marzo 2018 che è stata rilasciata la prima versione del portale Intranet delle prestazioni occasionali, accessibile dal sito internet www.inps.it, seguendo il percorso: processi > soggetto contribuente > prestazioni occasionali,