per la gestione della detrazione IVA sulle fatture di acquisto assume rilevanza essenziale il momento in cui il contribuente ha ricevuto la fattura di acquisto: pertanto diventa fondamentale la prova della data di ricezione della fattura di acquisto: analisi dei recenti chiarimenti del Fisco
La circolare dell’Agenzia delle entrate n. 1/E del 17 gennaio scorso ha fornito i primi chiarimenti sul termine entro il quale i soggetti passivi devono esercitare il diritto alla detrazione dell’Iva.
Assume rilevanza essenziale il momento in cui il contribuente ha ricevuto la fattura di acquisto.
Sul punto l’Amministrazione finanziaria ha fornito un’interpretazione non eccessivamente rigida sugli elementi di prova da utilizzare per dimostrare, in sede di accesso, ispezione e verifica, il momento di avvenuta ricezione del predetto documento.
La detrazione Iva
I dubbi interpretativi trovano origine nella formulazione letterale non proprio felice del nuovo testo dell’art. 19 del D.P.R. n. 633/1972. Ciò all’indomani della modifica appo
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane