1. Considerazioni generali
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con ordinanza n. 1915/16 del 01/15/2015 pubblicata il 02/02/2016, sancisce la possibilità anche per le Società di Persone, capogruppo/Società controllante, di liquidare l’Iva in misura consolidata stabilendo l’importante principio dell’assoluta gerarchia che concerne il sistema della fonti del diritto all’interno del nostro ordinamento.
Il gruppo di imprese è un schema organizzativo di cui si avvale l’imprenditore nell’esercizio della propria attività e si concretizza in una pluralità di soggetti, sia economicamente che giuridicamente autonomi, riuniti sotto la direzione amministrativa e finanziaria di un’impresa “capogruppo”.
Al gruppo di imprese, nell’ambito dell’ordinamento tributario, viene riconosciuta, a vario titolo, un’autonoma soggettività passiva ma anche effetti legali dal …
Iva di gruppo assolta da controllante società di persone
Contenuto disponibile esclusivamente agli utenti abbonati
Per continuare a leggere il contenuto di questo articolo è necessario essere abbonati.
Se sei già un nostro abbonato, effettua il login attraverso il modulo di
autenticazione posto in alto a destra. Se non sei abbonato o ti è scaduto l'abbonamento, che
aspetti?