Il D.M. n. 146 del 25.6.2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 29.08.2012, da attuazione alle norme contenute all’art. 3 del D.lgs. 27.01.2010, n. 39, che disciplinano, tra le altre, le modalità di svolgimento del tirocinio formativo, propedeutico per l’ammissione all’esame di revisore legale dei conti. In particolare, il D.M. 146/2012, oltre ad indicare puntualmente i requisiti che deve possedere l’aspirante revisore ( titoli di studio e requisiti di onorabilità) chiarisce, una volta per tutte, la durata triennale del tirocinio; di conseguenza, per l’attività di revisore legale non trovano applicazione le nuove norme sulla riforma delle professioni di cui al D.L. n. 1/2012, che fissano in 18 mesi la durata massi
Articoli correlati
-
13 luglio 2013
La cessione del diritto di superficie
Continua a leggere -
13 settembre 2013
Responsabilità solidale negli appalti: i dubbi sull’IVA in relazione alla decorrenza delle nuove disposizioni
Continua a leggere -
17 dicembre 2014
Voluntary disclosure e rimpatrio di somme superiori a 10.000 euro
Continua a leggere