In caso di comunione dei beni fra coniugi il possesso da parte di uno di loro di un immobile impedisce di usufruire delle agevolazioni prima casa
La Corte di Cassazione interviene sul tema delle condizioni di accesso alle agevolazioni prima casa in materia di imposta di registro.
La questione riguardava la rilevanza della comunione ordinaria con il coniuge su un immobile sito nello stesso comune dell’abitazione da acquistare: secondo la contribuente, tale circostanza non avrebbe dovuto impedire il beneficio, in assenza di comunione legale.
La Suprema Corte, invece, ha affermato che la preclusione opera in entrambi i casi, sottolineando come la norma vada interpretata in senso letterale e restrittivo, trattandosi di disciplina agevolativa.
Ripasso delle agevolazioni prima casa
La disciplina dell