Sono stati istituiti, con la risoluzione n. 50 di ieri 17 ottobre 2024, i tre nuovi codici tributo per permettere il versamento, dell’imposta sostitutiva (delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell’imposta regionale sulle attività produttive) dovuta da coloro che aderiscono al concordato preventivo biennale e al regime di ravvedimento “speciale” per gli anni 2018-2022.
I codici tributo istituiti sono i seguenti:
- 4074 è per le persone fisiche,
- 4075 per i contribuenti diversi dalle persone fisiche, che devono pagare l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali.
- 4076, per versare l’imposta sostitutiva dell’Irap.
Nel modello F24, i codici tributo 4074 e 4075 vanno riportati nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, con l’indicazione nel campo “Anno di riferimento”, dell’anno d’imposta cui si riferisce il versamento, nel formato “AAAA”. Il codice tributo 4076 deve essere indicato, invece, nella sezione “Regioni”, insieme al codice regione, olre che ai dati sopra citati.
In pratica, i contribuenti che hanno fretta di aderire al condono previsto con la conversione del decreto Omnibus possono già versare l’imposta sostitutiva in attesa del provvedimento attuativo. Ovviamente per chi anticiperà il versamento del condono andrà presentata adesione al Concordato Preventivo Biennale insieme al modello Redditi.