Modelli 730 precompilati: i controlli dell’Agenzia delle entrate

di Angelo Facchini

Pubblicato il 28 aprile 2023

I modelli 730 sono soggetti a controlli da parte dell’Agenzia delle entrate. In base alle regole del decreto n. 175/14 entro 4 mesi dal termine per la trasmissione della dichiarazione (30 settembre, 2 ottobre quest’anno per via della cadenza festiva), l’Agenzia delle Entrate ha la possibilità di effettuare dei controlli preventivi. E’ importante verificare l’esattezza e la completezza dei dati inseriti e, se necessario, integrarli o modificarli. In caso di presentazione diretta da parte del contribuente tramite il sito di Agenzia delle entrate, se si accetta il modello così com’è proposto, senza effettuare modifiche, si eviteranno i controlli documentali sugli oneri detraibili e deducibili; le modifiche, qualora necessarie, comporteranno controlli documentali relativamente ai soli documenti che hanno determinato la modifica.