-
16 maggio 2019
Domanda ANF: istruzioni per lavoratori e datori di lavoro
Continua a leggere -
11 aprile 2009
Prospetto per la determinazione degli interessi passivi indeducibili
Continua a leggere -
3 marzo 2022
Variazioni codici Ateco dal 2022: i possibili riflessi in materia dichiarativa
Continua a leggere
L’Agenzia delle entrate, nella risposta all’interpello 295 del 14 aprile 2023 ha fornito chiarimenti riguardanti l’Iva AL 10% per barrette proteiche e a preparati in polvere ad elevato contenuto proteico. L’AF ha precisato che i prodotti in esame possono essere compresi tra i beni di cui al punto numero 64), Tabella A, parte III, allegata al D.P.R. n. 633/1972, ''Cioccolato ed altre preparazioni alimentari contenenti cacao in confezioni non di pregio, quali carta, cartone, plastica, banda stagnata, alluminio o vetro comune" le cui cessioni sono soggette all'aliquota IVA ridotta al 10%. L’applicazione dell’aliquota Iva ridotta va valutata caso per caso, in base al parere tecnico reso dall'ADM che ne analizza la relativa composizione in quanto questi beni non sono previsti in alcuna delle parti della Tabella A, allegata al sopra citato decreto.
-
9 giugno 2023
Inps: il nuovo ammortizzatore unico per i Comuni alluvionati
Continua a leggere -
9 giugno 2023
Comuni alluvionati: richiesta di una tantum per autonomi fino al 30 settembre
Continua a leggere -
9 giugno 2023
Smartworking: ancora una proroga, ma per i fragili e nel settore privato
Continua a leggere