Fatturazione elettronica: le sanzioni in caso di tardiva emissione

La fattura, si ha per emessa all’atto della sua consegna, spedizione, trasmissione o messa a disposizione del cessionario o committente. In particolare, per la fattura elettronica, l’emissione avviene al momento della trasmissione tramite il Sistema di Interscambio (SdI) gestito dall’Agenzia delle Entrate.
La fattura elettronica immediata deve essere emessa (e quindi trasmessa allo SdI) al massimo entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione.
In caso di tardiva emissione si applica la sanzione prevista dall’art. 6 del DL n. 471/97, che va dal 90% al 180% dell’imposta relativa all’imponibile non correttamente documentato.

07 febbraio 2024