Decreto correttivo fiscale in fase di approvazione: i contenuti di rilievo

Il decreto correttivo fiscale è ai voti per l’approvazione. Ecco i contenuti attesi: in primis il nuovo calendario fiscale con le nuove scadenze per il software disponile dal 15 luglio per i forfettari per aderire al concordato preventivo biennale; per le dichiarazioni dei redditi la trasmissione è prevista entro il 31 ottobre; il modello 730 precompilato sarà disponibile anche alle associazioni tra professionisti e alle Stp finora escluse; via libera alla voluntary domestica con la certificazione del rischio fiscale dei soggetti in adempimento collaborativo; nuove regole degli acconti riformulati per l’adesione al concordato preventivo biennale. Dopo l’approvazione, il provvedimento dovrà essere esaminato e approvato dalle commissioni parlamentari entro 30 giorni.

20 giugno 2024